Preoccupazioni dei cittadini per le verifiche sull’unico ponte sull’Arno. Secondo ponte sull’Arno: chi l’ha visto?

22/05/2023 Armando Mansueto

Preoccupazioni dei cittadini per le verifiche sull’unico ponte sull’Arno. Secondo ponte sull’Arno: chi l’ha visto?

È di recente la notizia circa la firma, al Ministero delle infrastrutture e trasporti di Roma, di un protocollo d’intesa tra Regione Toscana, Mit e Autostrade per l’Italia per l’avvio (e non solo) di alcuni interventi infrastrutturali per lo sviluppo del territorio e per la viabilità del Valdarno.

 

 

Il Movimento Consumatori Toscana ha prontamente commentato: “È certamente una buona notizia questa che vedrà risolte alcune problematiche, ma non possiamo fare a meno di constatare, insieme alle preoccupazioni dei cittadini, l’assenza di notizie sul secondo ponte da realizzare nel Valdarno fiorentino”.

 

Maria, 45 anni, racconta: “Ogni giorno attraverso il ponte del Matassino e per arrivare in tempo a lavoro mi sveglio tre quarti d’ora prima. Nel pomeriggio invece, all’uscita dalla fabbrica presso la quale lavoro, perdo all’incirca venticinque minuti per fare pochi chilometri, se tutto va bene. Sono abbastanza preoccupata per le verifiche effettuate al ponte di recente, non vorrei ci fossero ulteriori conseguenze negative sulla viabilità”.

 

Altrettanto preoccupato Luca, 28 anni, operaio, costretto ad attraverso il ponte nelle ore più difficili: “Questa situazione testimonia l’assenza di peso politico della nostra Valle sia a livello di chi gestisce i nostri Comuni, sia da parte degli elettori che forse poco contano a livello di bacino di voti disponibili. Tutto questo però ricade su di noi, cittadini, costretti a vivere nella speranza di avere un secondo ponte”.

 

Il Movimento Consumatori Toscana si ritiene indignato sperando che tra un comunicato stampa e l’altro chi di dovere stia realmente lavorando per realizzare il secondo ponte, tanto promesso.

 

“Un atteggiamento menefreghista su tale tematica non comporta solo disagi, di una portata non indifferente, ai cittadini, ma anche alle aziende. Quest’ultime difficilmente investiranno e continueranno ad investire in un territorio privo di adeguate infrastrutture. Tutto questo è assolutamente da evitare. Aggiungiamo preoccupazione, inoltre, sulla mancata divulgazione dei risultati delle ispezioni e delle verifiche, effettuate sul ponte, le quali risulterebbero terminate da quasi due mesi” – conclude il Movimento Consumatori Toscana.

, , , , , , , , , , , , , ,