Il Movimento Consumatori Toscana dopo aver appreso della partenza anticipata del treno 4022 delle ore 8.38 del giorno 13 Agosto, che ha causato notevoli disagi ai molti pendolari che non hanno potuto usufruire del servizio, interviene con una nota.
“Siamo in attesa dell’incontro con il Presidente Eugenio Giani e l’assessore regionale Stefano Baccelli per discutere della situazione che si è venuta a creare intorno al tema del trasporto regionale su ferro.
Il caso avvenuto dimostra per l’ennesima volta la totale assenza di controlli da parte delle autorità competenti. Tutto ciò favorisce una sorta di servizio senza regole dove a rimetterci sono sempre e solo i pendolari. Quest’ultimi, per dovere di cronaca, dobbiamo ricordare come vengano danneggiati perennemente dai costanti ritardi, soppressioni e cancellazioni.
In Regione Toscana ci faremo sentire e avanzeremo tutte le problematiche al fine di individuare le modalità più opportune per tutelare i pendolari” – commenta il Movimento Consumatori Toscana
“Costringeremo la Regione a rivedere tutto al fine di garantire il diritto alla mobilità. Se a tali problematiche non seguirà la disponibilità della Regione con annesse azioni migliorative coinvolgeremo tutte le associazioni dei consumatori. Non escludiamo mobilitazioni, è finito il tempo delle promesse, servono fatti- conclude il Movimento Consumatori Toscana